La ricetta autunnale perfetta da preparare con amore
Gli gnocchi di zucca fatti in casa rappresentano una delle ricette più amate dell’autunno, perfetti per chi cerca un primo piatto genuino, delicato e dal gusto avvolgente. Questa preparazione è l’ideale per esaltare il sapore dolce della zucca, protagonista indiscussa della stagione, e per portare in tavola una pietanza che conquista grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararli passo dopo passo.

Ingredienti per 4 persone
• Pepe q.b.
• 500 g di zucca (peso da cotta e pulita)
• 150 g di farina 00 (più quella per spolverare)
• 1 uovo medio
• 50 g di parmigiano grattugiato
• Noce moscata q.b.
• Sale q.b.
Preparazione degli gnocchi di zucca fatti in casa
1. Cottura della zucca
Taglia la zucca a fette, rimuovi semi e filamenti e infornala a 180°C per circa 40 minuti o finché la polpa non sarà morbida. Una volta pronta, lascia raffreddare e schiaccia la polpa con una forchetta o passala in uno schiacciapatate.
2. Preparazione dell’impasto
Metti la purea di zucca in una ciotola e aggiungi l’uovo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Unisci gradualmente la farina fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. L’impasto non deve essere troppo asciutto, ma neanche appiccicoso.
3. Formatura degli gnocchi
Infarina il piano di lavoro, preleva piccole porzioni di impasto e forma dei filoncini. Taglia a tocchetti di circa 2 cm e, se desideri, passali sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta per dargli la classica rigatura.
4. Cottura
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e versa gli gnocchi. Quando salgono a galla, scolali con una schiumarola e condiscili subito con il tuo sugo preferito: burro e salvia, gorgonzola e noci o semplicemente con parmigiano.
Consigli utili
- Utilizza una zucca dalla polpa asciutta, come la Delica, per evitare un impasto troppo umido.
- Non eccedere con la farina: troppa renderebbe gli gnocchi duri.
- Gli gnocchi si possono congelare su un vassoio infarinato, prima della cottura.
Idee per il condimento
Gli gnocchi di zucca si sposano alla perfezione con condimenti semplici. Provali con:
- burro fuso e foglie di salvia croccanti
- crema al gorgonzola e noci
- fonduta di parmigiano